Torna ai prodotti
Cesari Justo Appassimento IGP Il prezzo originale era: € 10,90.Il prezzo attuale è: € 7,10.

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

89

Si presenta di un colore rosso rubino intenso con tonalità purpurea. Al naso si apre ad una miscella di note di frutti rossi dolci appena raccolti, di prugna, frutta sotto spirito e vaniglia. Affinamento di 4 mesi in tonneaux dona al palato si presenta austero e in contrapposizione con un finale fragrante, complesso piacevole sono le caratteristiche che più si addicono

Regione

Sicilia

Abbinamenti

Agnello al forno

,

Formaggi semi-stagionati

,

Grigliate di carne

,

Spaghetti alla norma

Nero d’Avola Quattro Quarti DOC Appassimento Rosso Cantine Ermes

Annata

2022

EAN: 8033765252720 Tag: , ,

Il prezzo originale era: € 10,00.Il prezzo attuale è: € 8,49.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOC

Allergeni

Solfiti

Produttore

Cantine Ermes

Annata

2022

Grado Alcolico %

14

Punteggio Sommelier

89

Bottiglia

Formato

0.75 l

Descrizione

Abbinamenti: Ideale com piatti come spaghetti alla norma, formaggi semi stagionati, grigliate miste di carne e agnello al forno

Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore rosso rubino intenso con tonalità purpurea. Al naso si apre ad una miscella di note di frutti rossi dolci appena raccolti, di prugna, frutta sotto spirito e vaniglia. Affinamento di 4 mesi in tonneaux dona al palato si presenta austero e in contrapposizione con un finale fragrante, complesso piacevole sono le caratteristiche che più si addicono

Descrizione Vino: Il Nero d’Avola Quattro Quarti DOC è un vino rosso affascinante, ricco di storia e sapori autentici che catturano l’essenza della Sicilia. Questo vino, prodotto con uve Nero d’Avola coltivate in territori selezionati, si distingue per il suo carattere deciso e la sua eleganza. Il nome “Quattro Quarti” evoca la precisione e l’armonia che caratterizzano questo vino, risultato di un’attenta selezione delle uve e di un processo di vinificazione che rispetta la tradizione ma con un occhio sempre rivolto all’innovazione

Affinamento: Affina 4 mesi in tonneaux

Descrizione Vitigno: clima mediterraneo e i terreni ricchi di minerali. Terra nera fino a 200 mt s.l.m.

Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente, selezionate con cura e sottoposte a una fermentazione controllata per preservare gli aromi naturali. L’affinamento avviene in botti di rovere, che aggiungono complessità e struttura al vino

Informazioni sul marchio
Tra Santa Ninfa e Gibellina, paesi che erano stati fortemente colpiti dal terremoto del 1968, nove coraggiosi viticoltori decisero di unire le forze condividendo un sogno: una cantina innovativa, dinamica, orientata la Mondo. Oggi, a distanza di 24 anni dalla sua costituzione, Cantine Ermes conta 2.513 soci per 13.646 ettari di vigneto su tre regioni italiane di grande rilievo dal punto di vista vitivinicolo: Sicilia, Puglia e Veneto. 2.513 vignaioli che credono nelle competenze, nell’esperienza, nel senso di responsabilità di Cantine Ermes e che, nel corso del tempo, hanno scelto di far parte di questa grande Cooperativa

Altri Vini di Cantine Ermes