Alta Langa Totocorde Giulio Cocchi DOCG Il prezzo originale era: € 27,10.Il prezzo attuale è: € 24,50.
Torna ai prodotti
Franciacorta Simbiotico Brut Villa Crespia DOCG Il prezzo originale era: € 29,90.Il prezzo attuale è: € 23,30.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

92

Si presenta di un colore elegante rosa antico e perlage persistente. Al naso il profumo è ampio e complesso con note agrumate e di piccoli frutti, tipiche del Pinot Nero. Al palato il gusto ricco e avvolgente con finale di notevole persistenza segnato da delicati sentori di lievito, conferiti dagli oltre 30 mesi di affinamento in bottiglia

Regione

Trentino-Alto Adige

Abbinamenti

Aperitivi

,

Dessert alla crema

,

Secondi di pesce

Ferrari Maximum Rosè Trento DOC

Annata

Sboccatura 2022

EAN: 8007355017617 Tag: , , , ,

Il prezzo originale era: € 32,90.Il prezzo attuale è: € 27,90.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Annata

Sboccatura 2022

Denominazione

DOC

Allergeni

Solfiti

Produttore

Ferrari

Grado Alcolico %

12,5

Punteggio Sommelier

92

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

6°-8°

Riconoscimenti

James Suckling

92/100

Vinous

90/100

Champagne & Sparkling W.W.C.

Oro 2019

IWSC

Argento 2019

Descrizione

Abbinamenti: Accompagna perfettamente aperitivi estivi di classe, si addice a aperitivi da provare con focaccia, bresaola della Valtellina e parmigiano, ma anche con menù di pesce e dessert alla crema

Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore elegante rosa antico e perlage persistente. Al naso il profumo è ampio e complesso con note agrumate e di piccoli frutti, tipiche del Pinot Nero. Al palato il gusto ricco e avvolgente con finale di notevole persistenza segnato da delicati sentori di lievito, conferiti dagli oltre 30 mesi di affinamento in bottiglia

Descrizione Vino: Esplora la raffinata eleganza del Trento DOC “Maximum Rosé” di Ferrari, un vino spumante che unisce la freschezza delle Alpi trentine con la ricchezza dei migliori vigneti. Questo rosé incarna l’eccellenza e l’innovazione di Ferrari, una cantina leggendaria nel panorama enologico italiano. Scegliere il Trento DOC “Maximum Rosé” di Ferrari significa optare per un vino che esprime l’eleganza e la raffinatezza della spumantistica italiana. Perfetto per accompagnare antipasti, piatti di pesce o per brindare in momenti speciali, questo rosé è un invito a scoprire l’eccellenza di una delle cantine più prestigiose d’Italia

Affinamento: Affina oltre 36 mesi sui lieviti selezionati in proprie colture

Descrizione Vitigno: Vigneti alle pendici dei monti del Trentino a 300-600 metri ed esposti a sud-est e sud-ovest

Vinificazione: Spumante prodotto con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, con seconda rifermentazione in bottiglia

Informazioni sul marchio
Il mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. È un pioniere: è lui che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo Chardonnay in Italia. Comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità. Non avendo figli, Giulio Ferrari cerca un successore a cui affidare il suo sogno. Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno Lunelli riesce a incrementare la produzione senza mai scendere a compromessi con la qualità. La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo il sogno Ferrari. Tra le manifestazioni più scintillanti dell’arte di vivere italiana, la naturale eleganza Ferrari è un’icona di stile che conquista al primo sorso. Ha il gusto innato per la bellezza e il saper vivere, e quell’attitudine tipicamente italiana ad assaporare ogni istante nella sua pienezza. Il Trentodoc esprime l’essenza delle bollicine di montagna, prodotte esclusivamente con Metodo Classico da sole uve trentine. È la prima Doc nata in Italia per il Metodo Classico e la seconda al mondo dopo la Champagne

Altri Vini di Ferrari