Scaia Rosso Corvina IGT - Tenuta Sant’Antonio
Scaia Rosso Corvina IGT - Tenuta Sant’Antonio Il prezzo originale era: € 11,39.Il prezzo attuale è: € 9,89.
Torna ai prodotti
Valpolicella Classico Speri DOC
Valpolicella Classico Speri DOC Il prezzo originale era: € 10,90.Il prezzo attuale è: € 9,90.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

90

Si presenta di colore rosso rubino. Al naso esprime un profilo olfattivo intenso, tutto giocato su note di frutta rossa, tabacco, spezie e sentori minerali. In bocca è equilibrato, lungo, appagante grazie ad un sorso che chiama il successivo, armonico, echiude su un finale di grande persistenza

Regione

Sicilia

Abbinamenti

Carni rosse

,

Paste al forno

,

Sughi di carne

,

Tonno

Donnafugata Sedara Rosso Sicilia DOC

Il prezzo originale era: € 10,90.Il prezzo attuale è: € 9,30.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOC

Allergeni

Solfiti

Produttore

Donnafugata

Grado Alcolico %

13,5

Punteggio Sommelier

90

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

16°-18°

Riconoscimenti

Luca Maroni

92/100

James Suckling

90/100

Vinous

89/100

Wine Spectator

89/100

Descrizione

Abbinamenti: Si addice ad ogni tipo di pasto, è un vino che si abbina a primi piatti con sughi di carne, paste al forno elaborate e carni rosse. Da provare con tonno appena scottato

Descrizione Organolettica: Si presenta di colore rosso rubino. Al naso esprime un profilo olfattivo intenso, tutto giocato su note di frutta rossa, tabacco, spezie e sentori minerali. In bocca è equilibrato, lungo, appagante grazie ad un sorso che chiama il successivo, armonico, echiude su un finale di grande persistenza

Descrizione Vino: Il Sedàra Sicilia DOC Rosso della Cantina Donnafugata è un vino rosso affascinante e versatile, perfetto per chi desidera scoprire i sapori autentici della Sicilia. Questo vino rappresenta la passione e la dedizione della famiglia Rallo, che da generazioni produce vini di eccellenza nel cuore della Sicilia. Ideale per cene conviviali e momenti di relax, questo vino saprà conquistare con il suo carattere distintivo e la sua eleganza

Affinamento: Affina 8 mesi in vasche d’acciaio e 5 mesi in bottiglia

Descrizione Vitigno: territorio collinare con altitudini comprese tra i 200 e i 600 metri sul livello del mare. Il clima ventilato, con forti escursioni termiche e i suoli franco-argillosi, costituiscono un habitat ideale per la coltivazione della vite

Vinificazione: Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per 10 giorni

Informazioni sul marchio
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa della famiglia Rallo sulle orme degli imprenditori inglesi. Il nome Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa il Gattopardo. Un nome che significa “donna in fuga” e si riferisce alla storia di una regina che trovò rifugio in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali. Qui che nasce il Brand, l’immagine della testa di donna con i capelli al vento che campeggia su ogni bottiglia. Donnafugata in Sicilia conta 3 sedi di produzione storiche. Le antiche cantine di famiglia a Marsala, dove hanno luogo i processi di affinamento e imbottigliamento. La cantina di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale, con vigneti e uliveti. La cantina di Khamma a Pantelleria, isola vulcanica tra la Sicilia e l’Africa, con vigneti di Zibibbo, coltivati ad alberello pantesco

Altri Vini di Donnafugata