Valpolicella Superiore Allegrini DOC
Valpolicella Superiore Allegrini DOC Il prezzo originale era: € 17,90.Il prezzo attuale è: € 14,79.
Torna ai prodotti

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

93

Nipozzano 2020 è rosso rubino di mediaintensità, molto limpido. All’olfatto esordisce con intensi sentori fruttati di frutti di bosco e duroni, cui fanno seguito le nitide note floreali di viola. Fresco e balsamico ha piacevoli risvolti speziati di pepe, noce moscatae caffè arabicatorrefatto. In boccaè appagante, armonico, fresco, fruttato e minerale, con unatramatannica fittae setosa. Notevole larispondenza gusto-olfattiva, Nipozzano stupisce sempre per lasuastraordinaria piacevolezzache incontrail gusto di una platea di consumatori vastaed eterogenea. Il finale è gradevolmente persistente ed equilibrato nelle sue diverse componenti

Regione

Toscana

Abbinamenti

Fiorentina

,

Primi ricchi italiani

,

Secondi di carne

,

Stracotto di asino

Chianti Rufina Riserva Nipozzano Frescobaldi DOCG

Il prezzo originale era: € 14,90.Il prezzo attuale è: € 13,30.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOCG

Allergeni

Solfiti

Produttore

Frescobaldi 

Grado Alcolico %

13,5

Punteggio Sommelier

93

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

16°-18°

Riconoscimenti

Luca Maroni

93/100

James Suckling

92/100

Vini di Veronelli

92/100

Bibenda

4/5 Grappoli

Gambero Rosso

2/3 Bicchieri

Descrizione

Abbinamenti: Si accompagna perfettamente con piatti ricchi della tradizione italiana, sia primi che secondi, a base di carne come penne al ragù di carne, stracotto di asino e fiorentina

Descrizione Organolettica: Nipozzano 2020 è rosso rubino di mediaintensità, molto limpido. All’olfatto esordisce con intensi sentori fruttati di frutti di bosco e duroni, cui fanno seguito le nitide note floreali di viola. Fresco e balsamico ha piacevoli risvolti speziati di pepe, noce moscatae caffè arabicatorrefatto. In boccaè appagante, armonico, fresco, fruttato e minerale, con unatramatannica fittae setosa. Notevole larispondenza gusto-olfattiva, Nipozzano stupisce sempre per lasuastraordinaria piacevolezzache incontrail gusto di una platea di consumatori vastaed eterogenea. Il finale è gradevolmente persistente ed equilibrato nelle sue diverse componenti

Descrizione Vino: La tenuta di Nipozzano è una delle proprietà più antiche della famiglia Frescobaldi, sono una delle famiglie più storiche nel mondo del vino, con oltre 700 anni di esperienza nella produzione vitivinicola. Il nome “Nipozzano” significa “senza pozzo”, suggerendo la scarsità d’acqua in questa zona collinare, che paradossalmente contribuisce alla concentrazione e alla qualità delle uve. Il Chianti Rufina Riserva Nipozzano ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per la sua qualità costante e la sua capacità di esprimere le migliori caratteristiche del Sangiovese e del territorio del Chianti Rufina. Il Chianti Rufina Riserva Nipozzano Frescobaldi è un vino che rappresenta l’eleganza e la tradizione della viticoltura toscana, offrendo un’esperienza di degustazione ricca e appagante

Affinamento: Affina 24 mesi in barrique, poi 3 mesi in bottiglia

Descrizione Vitigno: Emblematico vino del Castello Nipozzano, storicatenuta Frescobaldi pochi km a nord-est di Firenze, Nipozzano Riservaè il simbolo dellatradizione vitivinicola Toscanae dell’indissolubile legame con il terroio. Nel comprensorio del Chianti Rufina, a una altitudine di 250-500 m. slm., con esposizione a Sud-Est, su suolo arido, sassoso e calcareo-argilloso

Vinificazione: Le uve, non appena vendemmiate, sono state immediatamente conferite in cantina. Qui una volta diraspate, è avvenuto il processo fermentativo spontaneo in vasche di acciaio inox termoregolate. Al termine di questo, il vino è rimasto nei tini per concludere la macerazione. In seguito allasvinaturaè avvenutalafermentazione malo-lattica, condottasempre in acciaio. Allafine dell’anno il vino è stato travasato in barriques, dove è maturato per i successivi mesi. L’ulteriore periodo in bottiglia ha permesso a Nipozzano 2020 di esprimersi al massimo, rendendolo un vino dall’eccezionale equilibrio espressivo

Informazioni sul marchio
Nessun’altra cantina italiana può vantare la storia, il prestigio, la visione della Marchesi Frescobaldi. Una famiglia fiorentina dedita da trenta generazioni e da ben 700 anni alla produzione di grandi vini, con il costante obiettivo di essere il più prestigioso produttore toscano. Una realtà che da sempre crede nel rispett Frescobaldi incarna l’essenza della Toscana, la sua straordinaria vocazione per la viticoltura e la diversità dei suoi territori.? L’unicità di Frescobaldi nasce proprio dalla rappresentazione di questa diversità dalle sue tenute e da vini che esprimono un caleidoscopio di aromi e sensazioni.? Dietro ogni vino Frescobaldi si sente forte il cuore delle persone, agronomi ed enologi che vivono la vigna e il terroir per coglierne ogni dettaglio. La loro arte richiede la regola ferrea del rispetto. Il rispetto della nostra tradizione, che ci guida anche quando scegliamo soluzioni innovative. Il rispetto della Toscana, che consideriamo una terra vivente, da coltivare nell’equilibrio e nell’armonia. Il rispetto di ogni singolo terroir, che grazie a una combinazione unica di suoli, altitudini e microclimi, ci regala vini con una personalità propria e irripetibile

Altri Vini di Frescobaldi