Torna ai prodotti
Cantina Valdobbiadene Prosecco DOCG Superiore Rive Di Colbertaldo
Cantina Valdobbiadene Prosecco DOCG Superiore Rive Di Colbertaldo Il prezzo originale era: € 12,90.Il prezzo attuale è: € 10,80.

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

89

Si presenta di un colore rosso rubino carico. Al naso è accompagnato da un profumo fine, ampio, con sentori di marasca, frutti di bosco, viola mammola e decise note speziate. Sapore asciutto, di buon corpo, piacevolmente tannico e di buona persistenza

Regione

Toscana

Abbinamenti

Carni rosse

,

Formaggi di media stagionatura

,

Selvaggina in umido

Chianti Il Palagio DOCG

Annata

2022

EAN: 8033116650052 Tag: , , ,

Il prezzo originale era: € 13,40.Il prezzo attuale è: € 9,90.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOCG

Allergeni

Solfiti

Produttore

Il Palagio

Grado Alcolico %

13,5

Punteggio Sommelier

89

Annata

2022

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

18°-20°

Descrizione

Abbinamenti: Eccellente con la selvaggina in umido, formaggi di media stagionatura e carni rosse

Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore rosso rubino carico. Al naso è accompagnato da un profumo fine, ampio, con sentori di marasca, frutti di bosco, viola mammola e decise note speziate. Sapore asciutto, di buon corpo, piacevolmente tannico e di buona persistenza

Descrizione Vino: Il Chianti Classico DOCG Fattoria il Palagio è un vino rosso di alta qualità proveniente dalla rinomata regione del Chianti in Toscana. Questo vino è prodotto principalmente con uve Sangiovese, accompagnate da piccole quantità di altre varietà autoctone che ne esaltano le caratteristiche. Il Chianti Classico DOCG Fattoria il Palagio rappresenta quindi un’eccellente espressione del territorio toscano, offrendo un’esperienza di degustazione ricca e autentica che celebra la tradizione vitivinicola della regione

Affinamento: in botti di rovere

Descrizione Vitigno: Suolo misto sabbia-argilla a sud, 300 m s.l.m.

Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano e selezionate attentamente per assicurare solo i grappoli migliori. Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con frequenti rimontaggi per favorire l’estrazione di aromi e colore dalle bucce. Il vino viene poi affinato in botti di rovere per un periodo variabile, durante il quale sviluppa complessità e struttura, prima di essere imbottigliato

Informazioni sul marchio
Circa 100 ettari di vigneto ad un’altitudine media di 300 m s.l.m. appartengono alla Fattoria, i cui possedimenti coprono un totale di quasi 350 ettari di terreno. Il terreno ben strutturato, fortemente argilloso, che caratterizza i vigneti, è indispensabile per garantire l’approvvigionamento idrico alle viti nei caldi mesi estivi. Gli interi vigneti sono al centro della DOCG Chianti e, oltre ai classici di questa zona, ospitano anche vitigni “internazionali” come Chardonnay, Sauvignon Blanc e Cabernet Sauvignon. Fattoria il Palagio si affaccia su una tipica collina toscana a Castel San Gimignano, in Val d’Elsa senese, nel comune di Colle di Val d’Elsa e una piccola parte nel comune di San Gimignano. La location è nel cuore di una terra, la Toscana centrale, che ha segnato profondamente la storia dell’arte e della cultura italiana