Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

87

Dal colore rosso violaceo intenso e profondo, questo vino si apre al naso con eleganti sentori di violetta e ribes, impreziositi da sfumature di liquirizia e un intrigante accenno di pepe nero. Al palato si presenta pieno e avvolgente, con tannini armoniosi e perfettamente integrati, che donano struttura senza prevaricare. Il finale è lungo e raffinato, con piacevoli note tostate e speziate che ne esaltano la complessità

Regione

Sicilia

Cantine Ermes Marchese Montefusco Vino Syrah Sicilia IGT 

EAN: 8033765259774 Tag: ,

 3,99

Disponibile

Ordine minimo richiesto 3 unità. Il prezzo indicato è per singola bottiglia.

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Punteggio Sommelier

87

Grado Alcolico %

12.5

Denominazione

IGT

Paese

Produttore

Cantine Ermes

Allergeni

Solfiti

Bottiglia

Tempo Servizio

14°-16°

Descrizione

Abbinamenti: Perfetto per accompagnare carni rosse, formaggi stagionati o semplicemente da gustare in momenti di convivialità

Descrizione Organolettica: Dal colore rosso violaceo intenso e profondo, questo vino si apre al naso con eleganti sentori di violetta e ribes, impreziositi da sfumature di liquirizia e un intrigante accenno di pepe nero. Al palato si presenta pieno e avvolgente, con tannini armoniosi e perfettamente integrati, che donano struttura senza prevaricare. Il finale è lungo e raffinato, con piacevoli note tostate e speziate che ne esaltano la complessità

Descrizione Vino: Il Marchese di Montefusco Syrah IGT è un vino che incarna la potenza e l’eleganza del vitigno Syrah, coltivato nel cuore della Sicilia. Qui, le vigne prosperano su terreni ricchi di minerali e godono di un clima mediterraneo che conferisce alle uve una straordinaria concentrazione aromatica e struttura. Il calore del sole siciliano, unito alle brezze marine, crea l’ambiente ideale per la maturazione perfetta del Syrah, esaltandone i profumi intensi e le caratteristiche distintive

Descrizione Vitigno: Colline di Gibellina, 200-300 m slm

Vinificazione: La vinificazione segue un processo attento e rispettoso del frutto, con fermentazione a temperatura controllata per preservare la freschezza e l’intensità dei suoi aromi. L’affinamento in legno dona al vino profondità e rotondità, esaltando note di frutti scuri, spezie dolci e pepe nero

Informazioni sul marchio
Tra Santa Ninfa e Gibellina, paesi che erano stati fortemente colpiti dal terremoto del 1968, nove coraggiosi viticoltori decisero di unire le forze condividendo un sogno: una cantina innovativa, dinamica, orientata la Mondo. Oggi, a distanza di 24 anni dalla sua costituzione, Cantine Ermes conta 2.513 soci per 13.646 ettari di vigneto su tre regioni italiane di grande rilievo dal punto di vista vitivinicolo: Sicilia, Puglia e Veneto. 2.513 vignaioli che credono nelle competenze, nell’esperienza, nel senso di responsabilità di Cantine Ermes e che, nel corso del tempo, hanno scelto di far parte di questa grande Cooperativa

Altri Vini di Cantine Ermes