Abbinamenti: Ottimo per aperitivi, si abbina perfettamente con antipasti di salumi, piatti di pesce come frutti di mare e a menù vegani
Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi dorati con perlage fine persistente. Al naso si hanno profumi di frutta matura, note di mandorle tostate, pera, miele, e scorza dio limone. Al palato è fresco, morbido, sapido. Buona persistenza nel finale che rimanda ad un lascito fruttato
Descrizione Vino: Il Ca’Val Cartizze Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry della Cantina Produttori di Valdobbiadene è un’esperienza enologica straordinaria, un vero emblema di qualità e raffinatezza. Scopriamo insieme le caratteristiche che rendono questo vino unico e irresistibile. Scopri il fascino e la raffinatezza del Ca’Val Cartizze Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry, un vino che incarna l’essenza della tradizione spumantistica veneta. Con i suoi eleganti aromi di mela verde, pera matura, fiori bianchi e una delicata nota di agrumi, questo spumante offre una piacevole esperienza sensoriale. Il perlage fine e persistente, perfetto per brindare alle occasioni speciali o per aggiungere un tocco di classe a una cena
Descrizione Vitigno: La zona di Cartizze, situata nel cuore di Valdobbiadene, è considerata l’area più pregiata per la produzione del Prosecco Superiore. Questo piccolo anfiteatro naturale di circa 107 ettari gode di un microclima perfetto, con una combinazione di suoli calcarei e argillosi che favoriscono una crescita ottimale delle uve Glera. La particolare conformazione del terreno e l’esposizione al sole permettono una maturazione lenta e costante, esaltando le caratteristiche aromatiche e strutturali delle uve
Vinificazione: Il Ca’Val Cartizze Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry viene prodotto con uve Glera selezionate, raccolte a mano nei vigneti delle colline di Cartizze. La vinificazione segue il metodo Charmat, con una seconda fermentazione in autoclave che avviene lentamente per preservare e intensificare i delicati aromi fruttati e floreali. La versione Dry di questo Prosecco Superiore offre un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, con un residuo zuccherino che esalta la rotondità e la morbidezza del vino