'Soffocone di Vincigliata' Toscana IGT Bibi Graetz
Soffocone di Vincigliata Toscana IGT Bibi Graetz Il prezzo originale era: € 33,00.Il prezzo attuale è: € 29,30.
Torna ai prodotti
Passito di Pantelleria Pellegrino DOP Il prezzo originale era: € 11,90.Il prezzo attuale è: € 8,65.

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

90

La spuma è soffice e cremosa. Buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e continuo. Di colore giallo paglierino intenso. Al naso elegante e soave. Sentori di frutta gialla matura alleggeriti da lievi rimandi di cedro candito sul finale. Al palato al gusto si presenta morbido ed elegante con una piacevole struttura e una freschezza finale che dona piacevolezza alla beva

Regione

Lombardia

Abbinamenti

Pesce crudo

,

Piatti delicati

Berlucchi Cuvée Imperiale Franciacorta Satèn

Annata

Sboccatura 2024

EAN: 8009373002996 Tag:

Il prezzo originale era: € 23,90.Il prezzo attuale è: € 20,90.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Punteggio Sommelier

90

Grado Alcolico %

12.5

Annata

Sboccatura 2024

Denominazione

DOCG

Paese

Allergeni

Solfiti

Produttore

Berlucchi

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

6°-8°

Descrizione

Abbinamenti: Ideale all’aperitivo, da provare con crudi di pesce e pietanze dal gusto delicato

Descrizione Organolettica: La spuma è soffice e cremosa. Buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e continuo. Di colore giallo paglierino intenso. Al naso elegante e soave. Sentori di frutta gialla matura alleggeriti da lievi rimandi di cedro candito sul finale. Al palato al gusto si presenta morbido ed elegante con una piacevole struttura e una freschezza finale che dona piacevolezza alla beva

Descrizione Vino: L’icona del brindisi italiano incontra l’eleganza del Saten. Il Berlucchi Cuvée Imperiale Satèn è un elegante Franciacorta DOCG prodotto con uve Chardonnay al 100%, provenienti dai vigneti selezionati della Franciacorta, situati su suoli morenici ricchi di minerali. Questo vino spumante si distingue per la sua raffinata cremosità e per una pressione inferiore rispetto ai classici Franciacorta, conferendogli una bollicina più soffice e setosa (Saten). Affinato sui lieviti per circa 24 mesi, presenta un dosaggio zuccherino di circa 8 g/l, lo rendono perfetto per aperitivi raffinati, ma anche in abbinamento a piatti delicati

Affinamento: Almeno 24 mesi

Descrizione Vitigno: suoli morenici ricchi di minerali

Vinificazione: spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione alcolica in tini d’acciaio. Preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 24 mesi, seguito da altri 2 mesi dopo la Sboccatura. La minor sovrappressione in bottiglia (5 atmosfere finali), caratteristica della tipologia Satèn, conferisce elegante cremosità

Informazioni sul marchio
In un bicchiere di Berlucchi c’è la Franciacorta, una terra generosa. C’è la storia di un palazzo del Cinquecento. : e se facessimo anche uno spumante alla maniera dei francesi?”. Questa fu la frase lanciata dal giovane enologo Franco Zilliani a Guido Berlucchi, in quell’incontro per migliorare il suo vino bianco poco stabile. Berlucchi accettò questa proposta di Franco Ziliani, e ai due pionieri si unì l’amico Giorgio Lanciani. La sfida ebbe inizio e, dopo alcune annate meno fortunate, nel 1961 furono sigillate tremila bottiglie di Pinot di Franciacorta. Stappate l’anno dopo, si rivelano ottime. Operosi attorno a un’idea di qualità eccellente. Il pioniere Franco Ziliani e la sua famiglia, insieme ai vignaioli della Franciacorta, hanno cambiato la storia di questo territorio. Certificati biologici dal 2016, i vigneti Berlucchi rappresentano lo stato dell’arte della viticoltura in Franciacorta. Con il progetto Mille1Vigna i vigneti sono stati analizzati e classificati per associare il carattere di ogni vino al diverso tipo di terreno. Oppure grazie alla mappatura aerea a infrarossi sono riusciti a valutare la fertilità delle diverse aree della vigna, scaglionando la vendemmia e fertilizzando solo se necessario.

Altri Vini di Berlucchi