Abbinamenti: Gradevolissimo nel fuori pasto, a tavola si fa apprezzare come ideale compagno di molti dessert, soprattutto di quelli a sapore fine e delicato. Ottimo anche con la frutta
Descrizione Organolettica: Unico nel suo genere, l’Asti Fontanafredda è uno spumante aromatico dall’inconfondibile personalità, che fa di ogni occasione una festa, l’ideale compagno di mille momenti di gioia e di allegria. La fragranza dell’aroma, tipica delle uve da cui proviene, infonde a questo vino profumi dolci e suadenti di muschio, di fiori di tiglio, d’acacia, di biancospino e d’arancio, di salvia e di miele, e provoca avvincenti emozioni prolungate dalla persistenza di un sapore gioioso. All’assaggio, nel classico calice a coppa, conferma tutte le premesse: il colore è giallo paglierino, il sapore è fragrante e caratteristico, gradevolmente dolce, ma equilibrato, e rimanda al sapore dell’uva appena raccolta
Descrizione Vino: L’eccellenza piemontese per celebrare ogni occasione con un tocco di dolce eleganza. Un vino spumante aromatico del Piemonte, realizzato con uve Moscato Bianco. Con note di pesca, fiori d’arancio e miele, offre una dolcezza delicata bilanciata da una vivace freschezza. Il suo perlage fine e persistente lo rende perfetto per brindisi e dessert
Affinamento: va bevuto giovane, per apprezzarne appieno la straordinaria freschezza; dopo pochi giorni dall’imbottigliamento, grazie alle particolari tecniche adottate, il vino è già pronto per il consumo
Descrizione Vitigno: Calosso d’Asti, S. Stefano Belbo, Treiso, Serralunga d’Alba e Alba, Marne argillose. Vigneti localizzati in versanti collinari a particolare vocazione
Vinificazione: il più noto e apprezzato spumante dolce italiano a Denominazione di Origine Controllata e Garantita si ottiene dalla pressatura soffice delle uve intere, cui segue la chiarifica e la filtrazione del mosto prima della fermentazione in autoclave (metodo Charmat) a bassa temperatura