Lambrusco Giuseppe Verdi Ceci IGT Il prezzo originale era: € 8,90.Il prezzo attuale è: € 6,90.
Torna ai prodotti

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

91

Si presenta di un colore rosso rubino intenso. Il suo perlage è fine, elegante dalla spuma ricca. Al naso esprime belle note fruttate di ciliegia, di mora e di ribes. Al palato è ricco, caratterizzato da una certa freschezza e un ottima profondità , in chiusura una leggera scia sapida, di ottima persistenza

Regione

Emilia Romagna

Abbinamenti

Salumi di Parma

,

Stracotto di asino

,

Tortellini in brodo

Ariola Marcello Lambrusco Langhirano Dry

Il prezzo originale era: € 10,29.Il prezzo attuale è: € 7,90.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

IGT

Allergeni

Solfiti

Produttore

Ariola

Grado Alcolico %

10,5

Punteggio Sommelier

91

Bottiglia

Formato

0.75 l

Riconoscimenti

Luca Maroni

98/100

Bibenda

4/5 Grappoli

Gambero Rosso

2/3 Bicchieri

Descrizione

Abbinamenti: Si abbina perfettamente a salumi di Parma dop, ad tortellini in brodo di gallina, seguito da uno stracotto di asino

Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore rosso rubino intenso. Il suo perlage è fine, elegante dalla spuma ricca. Al naso esprime belle note fruttate di ciliegia, di mora e di ribes. Al palato è ricco, caratterizzato da una certa freschezza e un ottima profondità , in chiusura una leggera scia sapida, di ottima persistenza

Descrizione Vino: Il Lambrusco Spumante Dry Gran Cru Marcello della cantina Ariola è un vino frizzante raffinato e di alta qualità, proveniente dalla storica regione vinicola dell’Emilia-Romagna. Questo vino esprime al meglio le caratteristiche del Lambrusco, offrendo un’esperienza di degustazione vivace e piacevole. E’ una scelta eccellente per chi cerca un vino frizzante di alta qualità, ricco di aromi fruttati e floreali, con una freschezza e vivacità che lo rendono perfetto per molteplici occasioni. Ideale come aperitivo o in abbinamento a una varietà di piatti, questo Lambrusco saprà conquistare il palato con la sua eleganza e finezza

Affinamento: Affinamento di alcuni mesi di affinamento in bottiglia

Descrizione Vitigno: Nasce dai vigneti che si affacciano sulla prime colline della Pianura Padana, radicati su terreni limo-argillosi tra i 220 e i 300 metri di altitudine

Vinificazione: La prima fermentazione in acciaio è seguita dalla rifermentazione in autoclave secondo il metodo Charmat/Martinotti

Informazioni sul marchio
A pochi passi, un piccolo rio chiamato Ariola. Su queste colline hanno inseguito il loro sogno: creare un vino orgogliosamente di Parma dal carattere forte, allo stesso modo morbido e raffinato È da questi colli tra i 200 e 300 metri di altitudine che hanno raggiunto la vetta del mondo con un vino che porta proprio il mio nome: Marcello. Cantine Ariola, oggi, si estende su una superficie di circa 70 ettari. Le lavorazioni seguono ancora le cadenze stagionali, così come le fasi di riposo e maturazione. Dai loro vigneti prendono vita vini bianchi e rossi tradizionali di Parma e dell’Emilia: Lambrusco, Malvasia e Bollicine, ma anche rossi fermi e classici ai quali si aggiungono distillati, birre artigianali ed elisir