Corte Giara Valpolicella Ripasso DOC - Allegrini Il prezzo originale era: € 14,40.Il prezzo attuale è: € 11,80.
Torna ai prodotti

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

90

Si presenta di un colore rosso rubino a rosso granato scuro, con sfumature violacee.Al naso è aromatico intenso con toni fruttati, vegetali e floreali dove spiccano more e viole. Al palato, è sapido e con sostenuta trama tannica, chiude con rimandi speziati

Regione

Trentino-Alto Adige

Abbinamenti

Carne

,

Formaggi

,

Primi

,

Salumi

Abbazia Novacella Lagrein DOC Alto Adige

Annata

2022

EAN: 8025300014009 Tag: , , ,

Il prezzo originale era: € 14,40.Il prezzo attuale è: € 12,70.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOC

Allergeni

Solfiti

Produttore

Abbazia di Novacella

Grado Alcolico %

13,5

Punteggio Sommelier

90

Annata

2022

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

16°-18°

Descrizione

Abbinamenti: Ideale portato in abbinamento con carne, formaggi, primi, salumi, con una polenta gratinata con funghi porcini, una rosticciata tirolese, oppure un filetto di manzo con puré di sedano e burro alle erbe

Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore rosso rubino a rosso granato scuro, con sfumature violacee.Al naso è aromatico intenso con toni fruttati, vegetali e floreali dove spiccano more e viole. Al palato, è sapido e con sostenuta trama tannica, chiude con rimandi speziati

Descrizione Vino: Il Lagrein Alto Adige DOC della Abbazia di Novacella è un vino che racchiude l’essenza del territorio altoatesino, noto per la sua eccellenza vinicola. Questo vino rosso, prodotto con uve Lagrein, una varietà autoctona dell’Alto Adige, si distingue per il suo carattere deciso e la sua complessità aromatica. Un pezzo di storia e tradizione altoatesina, un viaggio sensoriale tra i paesaggi montani e le antiche cantine dell’abbazia. Non perdere l’opportunità di degustare un vino che racconta la passione e la dedizione di chi lo produce da secoli

Affinamento: Affina 6 mesi in botti di rovere da 60 hl

Descrizione Vitigno: Le vigne si trovano a un’altitudine di 250 metri sul livello del mare e sono coltivate su un terreno caratterizzato da suoli piuttosto profondi, di matrice limo-sabbiosa d’origine alluvionale

Vinificazione: Fermentazione alcolica in acciaio inox con macerazione sulle bucce per 15 giorni, fermentazione malolattica in botti di rovere da 60 hl

Informazioni sul marchio
Già al momento della sua fondazione nel 1142 l'Abbazia di Novacella possedeva vigneti che producevano le uve per la sua cantina. Qui la cultura del vino ha perciò quasi 900 anni. E questo significa che quella di Novacella è una della cantine in attività più antiche del mondo. Per secoli essa ha prodotto solo il vino necessario al fabbisogno dell'Abbazia. Nel tempo ha assunto però un ruolo trainante e oggi è ritenuta una delle cantine più rinomante dell'area vinicola dell'Alto Adige. Non siamo noi a dirlo, lo affermano i critici che hanno premiato spesso i nostri vini. E lo dicono gli amanti del vino di tutto il mondo. Le varietà bianche provengono dalle zone vitivinicole più a nord al di sotto delle Alpi. Qui, nel cuore delle Dolomiti, la viticultura raggiunge i suoi confini. In quasi 900 anni hanno imparato a sfruttare questa unicità. E ne traggono il massimo: l'eccellenza.

Altri Vini di Abbazia di Novacella